Il funerale tramite inumazione (il feretro - bara di legno senza cassa interna ermetica di zinco - viene sepolto in terra; la normativa prevede che il Gestore del cimitero non possa esumare e liberare il posto di sepoltura se non trascorsi 10 anni dal seppellimento) o tumulazione (il feretro - bara di legno con cassa interna ermetica di zinco - viene sepolto in un loculo di calcestruzzo che può essere fuori terra, il cosidetto loculo colombario, o sotto terra, si parla in questo caso di loculi salma sotterranei e/o tombe di famiglia ipogee; La normativa prevede che il Gestore del cimitero non possa estumulare e liberare il posto di sepoltura se non trascorsi 20 anni dal seppellimento) rappresenta l'ultima fase del rito funebre, in cui avviene la separazione finale con il nostro caro.
Tale tipo di pratica si differenzia dalla cremazione in cui la salma viene, appunto, cremata.
Inumazione e tumulazione sono sistemi di sepoltura previsti dal regolamento di Polizia Mortuaria, entrambe le operazioni dovranno svolgersi nel rispetto di specifiche regole igienico-sanitarie, possono essere eseguite solo da imprese private con concessione ad operare nel cimitero di appartenenza, e devono seguire un particolare iter burocratico.
L'Agenzia di Onoranze Funebri Polistena di Filippo Polistena, grazie alla grande esperienza, maturata in famiglia fin dal 1860, ti aiuterà scegliere il metodo più adatto alle tue esigenze ed al tuo budget.